Veloci verso il #MondoNuovo: in uscita a febbraio il Fondo Nuove Competenze gestito da ANPAL

Di cosa si tratta

È un Fondo promosso da ANPAL che permette di fornire contributi finanziari ai datori di lavoro al fine di favorire l'acquisizione e lo sviluppo di nuove competenze ai propri lavoratori e lavoratrici. 

I temi che possono essere oggetto della formazione sono vastissimi: obiettivo primario è la crescita aziendale e la professionalizzazione dei lavoratori, in ragione dell'introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo di prodotto o servizi in risposta alle mutate esigenze produttive dell’impresa.

Il limite massimo delle ore per ogni lavoratore è pari a 250, da strutturare in 3 mesi di formazione. 

Come Funziona il Fondo

Il Fondo rimborsa il 100% del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori. Può inoltre essere integrato con le risorse messe a disposizione dai Fondi Interprofessionali, con le quali è possibile coprire anche i costi relativi alla docenza.

Il meccanismo di funzionamento:

-       Si tratta di un bando a sportello, quindi l’erogazione dei contributi avviene in funzione dell’ordine di arrivo delle domande fino ad esaurimento fondi.

-       L’erogazione del contributo è fatta da INPS nelle seguenti modalità: il 70% ad approvazione del progetto e il 30% a saldo (cioè a consegna della rendicontazione).

-       Entro 60 gg dalla presentazione della domanda sarà possibile procedere con la formazione, che dovrà necessariamente esaurirsi entro 90 gg dall’avvio delle attività.

Perché è un’opportunità

Il Fondo Nuove Competenze può essere un driver molto importante per sostenere i programmi formativi alla base dei progetti di change management attivati dalla vostra azienda.
Attraverso di esso è infatti possibile finanziare tutto il catalogo dei corsi che B-Space dedica a manager e lavoratori.

Business Space mette a disposizione i nostri partner esperti di sviluppo organizzativo e di formazione, con consolidate esperienze nell’ambito della formazione finanziata. 

Per informazioni, potete scrivere a Simona Maiocchi, simona.maiocchi@b-space.it

Indietro
Indietro

Una partnership di successo: B-Space e Next Technology Tecnotessile

Avanti
Avanti

Tra i Professionisti della Consulenza, su Il Sole 24 Ore c’è anche Business Space